22 novembre 2025 - 28 febbraio 2026
Esposti alla vita - I bambini della Scaletta di Imola
L’Ospedale degli esposti di Imola (il brefotrofio nell’Ospedale di S. Maria della Scaletta) ha svolto per 500 anni un’attività assistenziale importante per la città e per il territorio: ha dato una possibilità e una speranza di vita a migliaia di neonati abbandonati, accogliendoli nei primi giorni di vita e accompagnandoli nella crescita fino all’età adulta. Fulcro della mostra sono le storie di bambine e bambini raccontate attraverso le carte dell’Archivio dell’Ospedale degli esposti, depositato dall’Ausl di Imola nell’Archivio storico comunale conservato in Biblioteca.
sabato 22 novembre 2025 ore 17.00 - Inaugurazione della mostra
orari mostra:
martedì e giovedì 15.30 - 18.30
sabato 10.00 - 12.30
Ingresso gratuito
INCONTRI
- martedì 18 novembre 2025 ore 18.00
Storie di bambini prigionieri. Dai brefotrofi ai manicomi Presentazione del libro di Valter Galavotti e Stefano Cavallini (Thèodolite Editore-2025).
Gli autori dialogano con Roberto Dainese
- venerdì 28 novembre 2025 ore 18.00
Figli del nemico. Storie sconosciute e sorprendenti di bambini, di madri e di padri.
Michela Ponzani, storica, scrittrice e conduttrice televisiva
- martedì 3 febbraio 2026 ore 17.00
“Se ne facia richordo”. I segnali di riconoscimento dell’Ospedale degli Innocenti
Antonella Schena e Lucia Ricciardi, Museo degli Innocenti di Firenze
LETTURE TEATRALI
sabato 13 dicembre 2025 ore 15.00
sabato 13 dicembre 2025 ore 17.30
Esposti alla vita a cura di Gianluca Guidotti ed Enrica Sangiovanni / archiviozeta
Su prenotazione (0542 602696)
PER INFORMAZIONI:
Biblioteca comunale di Imola
via Emilia 80, Imola
tel. 0542 602605/602696
www.bim.comune.imola.bo.it
www.facebook.com/bimbibliotecaimola
www.instagram.com/bim_bibliotecaimola
Mappa
Esposti alla vita - I bambini della Scaletta di Imola
Via Emilia 80
40026 Imola


