Descrizione
Quattro appuntamenti per scoprire la storia cittadina passeggiando con un'esperta guida tra vie e vicoli suggestivi che sveleranno palazzi nobiliari, antichi monumenti, straordinari scorci.
Sabato 15 novembre e Sabato 13 dicembre
L'itinerario prevede soste presso i più antichi e famosi palazzi nobiliari della città: da Palazzo della Volpe, antica proprietà dei Riario, alla settecentesca Farmacia dell'Ospedale, dalla Libreria Francescana, parte dello storico complesso della chiesa di San Francesco, alla Rocca Sforzesca che mantiene le tracce del genio leonardesco, fino a Palazzo Tozzoni casa museo della nobile famiglia dei conti Tozzoni.
Palazzo Tozzoni conserva inalterato il fascino degli arredi, delle suppellettili, dei salotti d'epoca. Dal 15 novembre 2025 al 22 febbraio 2026 le sale ospitano le sculture e le installazioni visionarie dell'artista giapponese Keita Miyazaki con la mostra "The garden of vanities". Ingresso al palazzo e alla mostra intero € 4,00; ridotto € 3,00; gratuito fino a 14 anni.
Piazza Matteotti, davanti Palazzo Comunale
40026 Imola (BO)
Durata: 1 ora e trenta
Orario di ritrovo: ore 15.00
Orario dell'attività: dalle 15.00 alle 16.30
Costo: intero € 10,00; ridotto (6-12 anni) € 4,00; gratuito 0 - 5 anni
Sabato 29 novembre e Sabato 6 dicembre
L'itinerario prevede soste presso i più antichi e famosi palazzi nobiliari della città: da Palazzo Tozzoni, residenza nobiliare perfettamente conservata, alla Rocca Sforzesca che mantiene le tracce del genio leonardesco, da Palazzo della Volpe, antica proprietà dei Riario, alla settecentesca Farmacia dell'Ospedale, dalla Libreria Francescana, parte dello storico complesso della chiesa di San Francesco, fino al prezioso teatro Stignani dal gusto neoclassico.
Chi volesse integrare la visita al teatro con accesso agli spazi di solito non accessibili al pubblico, come il dietro le quinte, può partecipare alle visite guidate gratuite senza prenotazione che partono alle ore 16.30, nelle stesse giornate.
Piazza Matteotti, davanti Palazzo Comunale
40026 Imola (BO)
Durata: 1 ora e trenta
Orario di ritrovo: ore 15.00
Orario dell'attività: dalle 15.00 alle 16.30
Costo: intero € 10,00; ridotto (6-12 anni) € 4,00; gratuito 0 - 5 anni
- Numero minimo di partecipanti: 2 pax
- Numero massimo di partecipanti: 20 pax
- Termine ultimo di prenotazione: ore 12.00 del giorno di visita
- Politiche di cancellazione: restituzione totale dell'importo per disdetta entro i 5 giorni precedenti l'evento, entro il 3 giorno precedente l'evento fornitura di un voucher.


