Ogni domenica dal 14 settembre al 19 ottobre.
Punto d'incontro:
Partenza con il bus da Piazza Malpighi (di fronte alla ferramenta), Bologna
Quota:
Intero: € 70
Ridotto Bologna Welcome Card e Card Cultura: € 65
Ridotto 6 - 12 anni: € 35
Gratuito 0 - 5 anni
La quota include:
- Trasporto da Bologna
- Visita alle aziende
- Degustazione di prodotti locali
Lingua
ITA / ENG
Descrizione
Parti con Bologna Food Tour: degustazioni e visite guidate dei produttori locali.
Viaggia con il bus direttamente dal centro di Bologna alla scoperta dei prodotti tipici della città e del suo territorio!
Cancellazione:
Cancellazione gratuita fino a 48 ore precedenti la visita.
Per informazioni sull'accessibilità e per prenotazioni di persone con disabilità e loro accompagnatori si prega di scrivere a extrabo@bolognawelcome.it.
Si prega di comunicare eventuali allergie e intolleranze a extrabo@bolognawelcome.it - 051 65 83 109
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel AgencyMostra altro
Calendario
- Domenica 14 settembre - Api e Pasta: un viaggio tra miele e tradizione
Un doppio tour alla scoperta del mondo delle api e della tradizione delle sfogline. Si visiterà l’Apicoltura Baroncini dove potrete conoscere i segreti dietro la produzione e la lavorazione del miele e, a seguire degusterete i loro prodotti finiti accompagnati da formaggi e salumi. Successivamente ci sposteremo a Tossignano per un laboratorio di pasta fresca tenuto dalle sfogline locali, immersi nella cornice di Villa Santa Maria, sulla RIva di San Biagio.
Partenza da Bologna alle ore 9:15 - Rientro previsto per le ore 15:00 circa
- Domenica 21 settembre - Sulla via del Grano: grani antichi, sfoglia fatta a mano e Pignoletto
Un’esperienza immersiva dedicata a chi ama scoprire le tradizioni più autentiche della cultura contadina. Partiremo dall'azienda agricola Ponte Pasqualino, che ha recuperato la tradizione delle alte spighe dei grani antichi per realizzare prodotti sostenibili e innovativi, che potremo assaggiare insieme alla birra di grano Senatore Cappelli. Proseguiremo all'agriturismo BioNonno, dove, tramite un piccolo corso di sfoglia al mattarello, potremo preparare la pasta fresca al ragù che poi degusteremo insieme al Pignoletto locale biologico di loro produzione.
Partenza da Bologna alle ore 9:30 - Rientro previsto per le ore 15:30 circa
- Domenica 28 settembre - Esperienza sensoriale tra uliveti e vigneti
Una passeggiata rilassante tra gli olivi sarà il preludio della scoperta dell’olio. Durante la degustazione guidata, imparerai i primi cenni dell’analisi sensoriale, scoprendo aromi, sapori e caratteristiche autentiche dell’olio extra-vergine. Il tutto arricchito da bruschette condite con le tre diverse qualità di olio che l’azienda produce.
Un tour immersivo tra le vigne e la cantina, accompagnato da un racconto appassionato su come nasce ogni bottiglia. Dopo la visita, vivrai una degustazione guidata di quattro vini selezionati, abbinati a una selezione di prodotti tipici: formaggi locali, salumi e prodotti da forno artigianali.
L'esperienza si svolge tra le aziende "Bonazza" e "Tomisa".
Partenza da Bologna alle ore 8:30 - Rientro previsto per le ore 15:00 circa
- Domenica 5 ottobre - Dall’olio al vino: un viaggio nella tradizione locale
Si parte con una visita guidata al Frantoio Valsanterno, dove apprenderete i segreti dietro la lavorazione delle olive e il processo produttivo dell'olio, e a seguire degustazione.
Successivamente ci si sposterà al Podere Neretta, dove si terrà la visita dell'azienda e una degustazione dei vini prodotti in loco, accompagnati da salumi e prodotti da forno locali.
Partenza da Bologna alle ore 9:50 - Rientro previsto per le ore 15:00 circa
- Domenica 12 ottobre - Sapori d'autunno: colazione contadina e degustazione bio
Raggiungeremo due luoghi di pace appena fuori dalle porte di Bologna: l’agriturismo Fondo Gesù aprirà le sue porte per far conoscere una realtà locale e contadina e offrire una colazione a base di torte fatte in casa e prodotti autunnali. L'esperienza prosegue raggiungendo l'Azienda de Franceschi, dove conosceremo la loro realtà degustando prodotti a base di zucca da loro realizzati.
Partenza da Bologna alle ore 9:15 - Rientro previsto per le ore 15:00 circa
- Domenica 19 ottobre - Viaggio tra le colazioni del gusto: dall’azienda agricola alla cantina con agriturismo
Una breve passeggiata tra le coltivazioni rigogliose per risvegliare i sensi, seguita da una colazione genuina: crostata artigianale con frutta di stagione, crostone di pane rustico, caffè biologico “L’Albero del Caffè” e una selezione di succhi e confetture biologiche. Un’esperienza di gusto e natura per iniziare la giornata nel modo migliore. L'esperienza si svolge tra le aziende "Ca' de Cesari" e "Cinti".
Partenza da Bologna alle ore 8:20 - Rientro previsto per le ore 15:00 circa